Presentazione della mostra Metamorfosi, dai liners alle navi da crociera
Maurizio Eliseo presenta la mostra “Metamorfosi, dai liners alle navi da crociera”
Circolo Fincantieri Wartsila
Galleria Fenice n.2, Trieste
Scarica l' invito alla serata >>>
Viene allora deciso di realizzare una delle due navi gemelle presso il cantiere di Genova Sestri, la Michelangelo, e l'altra, la Raffaello, a Trieste. Per la prima volta due unità passeggeri identiche e di grande tonnellaggio vengono costruite a grande distanza da stabilimenti diversi.
Per riuscirci, il 29 dicembre 1959 nasce a Roma Fincantieri e si da inizio a quel sistema di straordinario successo, conosciuto con il nome di “piattaforme”, che permette ancora oggi a Fincantieri di costruire navi gemelle nei suoi vari cantieri disseminati lungo la penisola italiana.
Per facilitare la costruzione in luoghi diversi dei due giganti e lo scambio di informazioni e documenti il computer entra per la prima volta nel mondo della progettazione navale con l'installazione di alcuni giganteschi “cervelloni” della Olivetti-Bull.
26 Settembre 2017 ore 18:00
Maurizio Eliseo presenta la mostra “Metamorfosi, dai liners alle navi da crociera”
Circolo Fincantieri Wartsila
Galleria Fenice n.2, Trieste
Scarica l' invito alla serata >>>
Mercoledì 4 ottobre ore 18:30
Incontro con Maurizio Eliseo curatore della
mostra e coautore del libro
Michelangelo e Raffaello. La fine di un’epoca
Salone degli incanti, riva nazario sauro 1, Trieste
Piazza C. B. Cavour, 44, 34074 Monfalcone GO
dal 30 Settembre 2017 al 17 Ottobre 2017
Orari: 10:30 - 12:30 / 16:00 - 19:00
chiuso Lunedi e Domenica pomeriggio